L'isola Madre e' la più grande dell'arcipelago delle Borromee sul Lago 
	Maggiore. Larga 220 metri e lunga 330, l'isoletta è occupata da alcune 
	costruzioni e soprattutto da giardini. Anticamente era chiamata Isola di San 
	Vittore e successivamente Isola Maggiore
Le fonti storiche indicano che 
	nella metà del IX secolo sull'isola è presente la chiesa con abside a pianta 
	quadra.
Non si esclude che vi potesse sorgere anche un piccolo 
	apprestamento militare.
Per certo si sa che vi erano coltivazioni di ulivi, la cui produzione veniva forse impiegata per usi sacri. A partire dal 1501 Lancillotto Borromeo, introduce nell'isola le prime coltivazioni di agrumi fatti arrivare dalla Liguria insieme con un giardiniere che li accudiva,; ordinò la costruzione di un primo nucleo della dimora gentilizia, che viene successivamente ampliata in forma rinascimentale da Renato I Borromeo................